|  | La sua storia ha inizio verso la metà degli anni ’90, quando conosce la  nipote di Mario Gadda e comincia cosi a frequentare la famiglia. Nonostante  gli studi lo avessero indirizzato da tutt’altra parte ( si diplomò infatti come  perito chimico ) la magia della liuteria lo conquistò subito e decise cosi di  provare, nel tempo libero, a frequentare il laboratorio.Il Maestro Gadda  vide in Lui delle buone potenzialità e decise di istruirlo dei suoi  insegnamenti e di introdurlo al mondo della liuteria.
 Confermando le  aspettative del Maestro, Andrea si rivelò un buon allievo e cominciò a  collaborare con Gadda nella sua bottega, ottenendo, anno dopo anno, sempre più  consensi; il suo diploma in chimica si rivelò infatti fondamentale nello  sviluppo e nella messa a punto della vernice, che partendo dalla base della  ricetta dello SCARAMPELLA, risulta leggermente più piena e consistente,  conferendo cosi agli strumenti un suono più dolce senza tuttavia intaccarne la  potenza.
 Nel 2004 Andrea  sposò la nipote del maestro ed entrò a far parte a tutti gli effetti della  famiglia.
 Dopo circa dieci  anni dall’inizio della sua carriera, decide di fare il grande passo e aiutato  da Gadda apre il suo laboratorio, senza però interrompere il rapporto di  collaborazione con il Maestro, che rimane sempre il suo punto di riferimento.
 I suoi lavori  non sono particolarmente leziosi ma in essi traspare una forte personalità,  enfatizzata dalle forti caratteristiche della liuteria mantovana, unica nel suo  genere; ma per capire meglio che cosa significhi, non si può far altro che  suonarli.
 |